Curettage (aborto per raschiamento)

L’aborto per raschiamento (curettage) viene utilizzato tra la settima e la dodicesima settimana di gravidanza. La cervice viene prima allargata con coni di Hegar, anche di più che durante il metodo dell’aspirazione. Quanto la cervice debba essere dilatata dipende dalle dimensioni del bambino. Viene poi separato dall’utero con un curette, tagliata a pezzi e raschiata insieme alla placenta.

Questa procedura non è più utilizzata da molti medici in Svizzera perché richiede più tempo. Inoltre, le complicazioni si verificano più frequentemente che con l’aspirazione. Anche con l’aspirazione però può formarsi una infiammazione nell’utero, che rende necessario un ulteriore trattamento mediante raschiamento.